Cosa c’è di più interessante di un mistero?
Nonostante gli sforzi dei più grandi storici, dei maggiori esperti di
crittografia e dei migliori cacciatori di tesori, la storia è piena di enigmi che continuano a confonderci ancora oggi. Eccovi la lista di dieci tra i più grandi misteri ancora senza risposta.
1. Il manoscritto di Voynich. Il manoscritto
Voynich (dal nome del libraio polacco-americano Wilfrid M. Voynich, che
lo acquistò nel 1912) è un dettagliato libro di 240 pagine scritto in
una lingua e con una calligrafia completamente sconosciuti. Le sue
pagine contengono anche disegni colorati di strani diagrammi, figure e
piante che non sembrano appartenere alle specie conosciute. L'autore del
manoscritto rimane sconosciuto, ma con la datazione al carbonio si è
scoperto che fu scritto tra 1404 e 1438.

2. Kryptos. Kryptos è una scultura
misteriosa criptata, realizzata dall'artista Jim Sanborn, che si trova
davanti al quartier generale della CIA a Langley, in Virginia. La
scultura contiene quattro iscrizioni: se tre di esse sono state
decifrate, mentre la quarta resta un mistero. Nel 2006 Sanborn ha
svelato che nella prima iscrizione ci sono indizi sull'ultima, e nel
2010 ha fornito un altro indizio: le lettere 64-69 NYPVTT della parte 4
nascondono la parola “Berlin”.

3. Beale Ciphers. I Beale Ciphers sono un insieme di tre testi cifrati che presumibilmente rivelano la posizione di uno dei più grandi tesori
sepolti nella storia degli Stati Uniti: tonnellate di oro, argento e
gioielli. Il tesoro fu scoperto originariamente da un uomo misterioso di
nome Thomas Jefferson Beale nel 1818, mentre faceva il minatore in
Colorado. Dei tre testi, solo il secondo è stato decifrato.

4. Il Disco di Phaistos. Scoperto
dall’archeologo italiano Luigi Pernier nel 1908 nel palazzo minoico di
Festo, l’omonimo disco è fatto di argilla cotta e contiene dei simboli misteriosi
che potrebbero rappresentare una forma sconosciuta di geroglifici. Si
ritiene sia stato progettato nel corso del secondo millennio avanti
Cristo.

5. L’iscrizione Shugborough. Guardando attentamente lo Sheperd’s Monument, monumento del XVIII secolo nello Staffordshire, in Inghilterra,
si noterà una sequenza di lettere: DOUOSVAVVM. Questo codice è rimasto
un mistero per oltre 250 anni. Anche se l'identità dello scultore resta
sconosciuta, alcuni hanno ipotizzato che il codice potrebbe essere un
indizio lasciato dai Cavalieri Templari sul luogo in cui è custodito il Santo Graal.

6. Il caso Tamam Shud. Considerato
uno dei più grandi misteri australiani, il caso Tamam Shud ruota
attorno ad un uomo trovato morto nel dicembre 1948 sulla spiaggia di
Somerton, ad Adelaide, e che non venne mai identificato. In una tasca
cucita all'interno dei pantaloni dell’uomo fu trovato un piccolo pezzo
di carta con le parole "Tamam Shud". La frase si può tradurre come
“tempo indeterminato” o “esaurito”, ed è la frase usata nell'ultima
pagina di una raccolta di poesie intitolata “The Rubaiyat”, di Omar
Khayyam. Mistero nel mistero, successivamente fu trovata una copia della
raccolta Khayyam che al suo interno conteneva un codice scarabocchiato e
che si pensa sia stato lasciato dall’uomo trovato morto sulla spiaggia.

7. Il segnale “Wow!”. Jerry Ehman, volontario del SETI (Search for Extraterrestrial Intelligence), potrebbe essere il primo uomo ad aver ricevuto un messaggio da un mondo alieno.
Una notte d'estate del 1977 Ehman stava analizzando le onde radio
provenienti dallo spazio profondo, sperando di captare un segnale
inviato da alieni intelligenti, quando notò qualcosa di strano nelle sue
misurazioni. Il segnale durò 72 secondi, il più lungo periodo di tempo
che poteva essere misurato con la matrice che stava usando Ehman. Era
forte e sembrava essere trasmesso da un luogo in cui nessun uomo era mai
giunto prima: dalla costellazione del Sagittario,
vicino alla stella Tau Sagittarii, a 120 anni luce di distanza. Ehman
scrisse le parole "Wow!" sul foglio originale del segnale, da cui il
nome “Segnale Wow!”. Tutti i tentativi di individuare nuovamente quel
segnale fallirono, portando a molti dibattiti e misteri sulle sue
origini e sul suo significato.
Continua qui
Commenti
Posta un commento