Passa ai contenuti principali
Namibia, risolto il mistero dei cerchi nel deserto
Uno studio americano dimostra che i cerchi
osservati nel deserto della Namibia sono una combinazione di diversi
meccanismi di auto-regolazione ecologica. Il lavoro su Nature
Svelato uno dei più grandi enigmi della natura. Il mistero riguarda i cosiddetti “cerchi delle fate”,
zone circolari di terreno prive di vegetazione, di diametro tra i 2-35
m, circondate da anelli di erba alta e che si espandono irregolarmente
in alcune parti del deserto del Namib.
Da lungo tempo la comunità scientifica si interrogava su quale fosse il
meccanismo di formazione di queste strutture e ora, finalmente, il mistero sembra avere una spiegazione. A raccontarlo su Nature è il gruppo di ricercatori della Princeton University, Stati Uniti.
Continua qui
Commenti
Posta un commento