Morto a 35 anni, aveva denti sani e nessuna ferita
La mummia del faraone Amenhotep I, antica di 3.500 anni, scoperta nel 1881 ma mai 'scartata' dagli archeologi, è stata svelata digitalmente grazie alla ricerca condotta dall'Università del Cairo in collaborazione con l'Egyptian Mummy Project e pubblicata sulla rivista Frontiers in Medicine.
Decorata con ghirlande di fiori e un'affascinante maschera facciale in legno, la mummia era così fragile che gli archeologi non avevano mai osato esporne i resti, rendendola l'unica mummia reale egiziana trovata nel XIX secolo e non ancora aperta dagli studiosi.
Amenhotep I governò l'Egitto per circa 21 anni, tra il 1525 e il 1504 avanti Cristo. Fu il secondo re della XVIII dinastia e guidò un periodo di regno in gran parte pacifico, durante il quale costruì molti templi.
Continua qui
Commenti
Posta un commento