Il calo dei prezzi dei trasporti aiuta a tenere bassa l'inflazione di fondo. "Massacro", "emergenza", "disastro" per le associazioni dei consumatori
MILANO - Mentre l'escalation in Ucraina preoccupa per le possibili ripercussioni sui prezzi energetici e delle materie prime, sia sui mercati finanziari che nei campi italiani, l'Istat certifica una nuova corsa dell'inflazione con i dati di gennaio. Nel primo mese del 2022, l'Istituto stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei abbia registrato un aumento dell'1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente): confermata
Continua qui
Commenti
Posta un commento