Ferrero nel terremoto: altri due prodotti ritirati dal mercato: se li avete non li mangiate | Ecco quali sono
L’azienda Ferrero nel terremoto, altri due prodotti sono stati ritirati dal mercato: ecco quali sono i prodotti in questione
Una delle aziende più grandi e storiche a livello internazionale presente sul nostro territorio è quella della Ferrero, fondata da Pietro Ferrero, il fratello Giovanni Ferrero e dalla moglie Piera Cillario nel 1946 ad Alba ( provincia di Cuneo). La holding sin dal 1973 ha sede legale, domicilio fiscale e amministrativo a Findel di Sandweiler in Lussemburgo, dove nel 2019 è stata inaugurata la nuova sede centrale. Di recente l’azienda si è trovata ad affrontare una brutta questione riguardo alcuni prodotti tra i più importanti e di consumo dagli individui.
Nel lontano 1942, Pietro fondatore dell’azienda, sperimenta la creazione di una nuova crema a gusto Gianduia, inventata a Torino ad inizio ‘800, che utilizzava le nocciole, a seguito del blocco preposto da Napoleone Bonaparte e rimasti in vigore fino al 1813. Nel 1946, l’uomo ,inventa una crema a base di nocciole e la chiama Pasta Gianduja divenendo un prodotto molto apprezzato dai consumatori ed economico.
Nel 64, dopo la morte di Pietro, a crema di nocciole Supercrema, che era stata introdotta sul mercato nel 1951, cambia forma, densità e colore e prende il nome del famoso prodotto amato da grandi e piccini chiamato Nutella. Il prodotto accresce il livello della produttività dell’azienda venendo consumato non solo in Europa ma anche in tutto il resto del mondo.
Continua qui
Commenti
Posta un commento