Farà caldo per quasi tutta la settimana, su questo ormai non ci sono dubbi. Ma come mai le temperature si manterranno su questi valori anomali nonostante ci siano previsioni di temporali e acquazzoni?
L'alta pressione africana tenderà gradualmente ad indebolirsi sul Mediterraneo occidentale, favorendo lo sviluppo di una depressione alimentata da aria fresca nord Atlantica: questa depressione lambirà l'Italia nel corso della settimana, favorendo sia la presenza di instabilità su alcune regioni e sia un ulteriore clamoroso aumento delle temperature.La depressione innescherà correnti d'aria più o meno intense dal nord Africa, le quali traghetteranno aria molto calda sullo Stivale. Il vento da sud subirà il fenomeno della compressione adiabatica lungo i crinali montuosi sottovento, facendo impennare le temperature fino a 35-37°C. In questo articolo vi abbiamo parlato in modo più approfondito delle temperature previste in settimana.
Continua qui
Commenti
Posta un commento