La grandissima parte dei giacimenti di litio si concentra in tre soli paesi del Sudamerica: la Bolivia, l’Argentina e il Cile. Il “Triangolo” vorrebbe in realtà andare oltre l’estrazione mineraria e aprire fabbriche di batterie. Tutti i dettagli
La transizione verso le energie “pulite” ha creato un grande bisogno di litio: è un metallo che serve a fabbricare le batterie per lo stoccaggio dell’elettricità rinnovabile e per i veicoli elettrici; le case automobilistiche, peraltro, hanno difficoltà a procurarselo.
IL “TRIANGOLO DEL LITIO”
I giacimenti di litio noti nel mondo ammontano a 89 milioni di tonnellate. Quasi 50 milioni si trovano in tre soli paesi del Sudamerica – la Bolivia, l’Argentina e il Cile -, che insieme formano il cosiddetto “Triangolo del litio”.
Continua qui
Commenti
Posta un commento