Lieve cedimento dell'alta pressione e correnti meno calde sull'Italia. Il tutto dovrebbe formare qualche temporale, ma solo su determinate regioni.
Provvidenziale, ma lieve cedimento della struttura di alta pressione che sta funestando la nostra Penisola; tutto ciò inizierà nella giornata di domenica 7 agosto, ma gli effetti più vistosi li coglieremo all'inizio della settimana prossima.
Oltre a qualche grado in meno (non aspettiamoci quindi il fresco), i cieli della nostra Penisola saranno animati da alcuni temporali che si formeranno segnatamente in prossimità delle zone montuose, ma con qualche sconfinamento verso le pianure e le coste.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia (quindi anche dei temporali) valida per lunedi 8 agosto:
I temporali essenzialmente pomeridiani o serali, interesseranno tutta la chiostra delle Alpi, sconfinando a tratti verso le aree di pianura adiacenti. Temporali saranno inoltre possibili sull'Appennino Ligure, Tosco-Emiliano, sull'Appennino centrale e meridionale, nonchè nelle aree interne della Sicilia. Qualche sconfinamento verso le coste sottostanti sarà possibile. Per il resto nessun cambiamento.
Continua qui
Commenti
Posta un commento