Il mese di ottobre potrebbe rivelarsi uno dei più caldi di sempre non solo in Italia ma addirittura in buona parte dell'Europa. La continua persistenza di aree depressionarie nel pieno dell'Atlantico non fa altro che alimentare anomalie positive sul Vecchio Continente, causate di un interminabile flusso d'aria calda che dalle aree sub-tropicali riesce a penetrare con facilità sin nel cuore del Continente.
Tranne qualche giorno di maltempo e di fresco a tratti intenso, prevalgono le giornate più tiepide o addirittura calde, come avvenuto pochi giorni fa tra Spagna e Francia. Addirittura sono stati sfiorari i 33-34°C sulla Francia meridionale, segnando un record storico per il Paese.
Continua qui
Commenti
Posta un commento