'Il salario minimo non è la soluzione, lo è il taglio del cuneo' afferma la premier nel suo intervento a Palazzo Madama. '
Il tetto al contante, che non frena l'evasione e "penalizza i poveri".
Il salario minimo che non risolve il problema dei "bassi salari".
Il Pnrr, di cui si è speso finora la metà dei fondi. E poi la gestione del Covid, le scelte "senza basi" sposando la scienza quasi fosse "una religione". Da oggi cambia tutto. All'Italia "senza visione", che non trova soluzioni "efficaci" a tanti problemi promette risposte Giorgia Meloni nell'Aula al Senato dove incassa la fiducia facendo l'en plein con 115 sì: 49 minuti di intervento, tutto politico, rispondendo punto a punto alle critiche e tracciando la sua ricetta per risollevare l'Italia dalla pesante "eredità" dei governi passati.
Continua qui
Commenti
Posta un commento