È il valore maggiore tra i cinque continenti. Ormai la media è di +0.5 gradi per decennio. L'allarme lanciato da Wmo e Copernicus. "Fare di più per combattere emissioni e mitigare i rischi"
Negli ultimi 30 anni le temperature in Europa sono aumentate più del doppio rispetto alla media globale. Si tratta del valore più alto di tutti i continenti del Pianeta. Tra il 1991 e il 2021 siamo ormai a una media di circa +0.5 °C per decennio. Questa escalation drammatica dell'accelerazione della crisi climatica, che tra alluvioni, siccità e fenomeni meteo estremi è ormai ben visibile ai nostri occhi, viene raccontata anche attraverso dati e analisi di un altro prezioso sguardo, quello dei satelliti.
Continua qui
Commenti
Posta un commento