La forte ondata di maltempo del 22-23 novembre, ampiamente discussa nei precedenti articoli, è confermata. Tutti i modelli matematici propendono per una forte depressione mediterranea alimentata da aria più fredda nord Atlantica, la quale scaverà un vortice profondo fin sotto i 985hpa.
Una pressione così bassa, sostenuta da geopotenziali piuttosto bassi, favorirà una notevole instabilità su tutta la penisola, in particolare sul lato tirrenico e al nordest. Il fenomeno piiù presente sarà il vento, atteso burrascoso su tutto il sud ed il medio-basso Tirreno. Raffiche di bora oltre 90 km/h potranno interessare l'alto Adriatico. Tutto questo nel corso di martedì 22.
Continua qui
Commenti
Posta un commento