San Casciano dei Bagni come Riace, il fango restituisce un tesoro nascosto per millenni: 24 statue di bronzo
Ritrovate, assieme a monete, ex voto e iscrizioni latine ed etrusche, nelle vasche sacre del santuario votivo: risalgono a un periodo compreso tra il II secolo avanti Cristo e il I dopo Cristo. Il ministro Sangiuliano: "La conferma: l'Italia è un Paese fatto di tesori immensi e unici"
SAN CASCIANO DEI BAGNI - "Un ritrovamento eccezionale, che conferma una volta di più che l'Italia è un paese di tesori immensi e unici. La stratificazione di diverse civiltà è un unicum della cultura italiana". Si lascia contagiare dall'entusiasmo il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, dopo l'annuncio della nuova scoperta a San Casciano dei Bagni, nel senese, di 24 statue bronzee di epoca etrusca e romana.
Continua qui
Commenti
Posta un commento