Piogge, freddo e neve saranno i principali protagonisti dei prossimi giorni, come già accennato in questo articolo. A riportare il maltempo ci penseranno una serie di perturbazioni atlantiche che andranno ad approfittare di un terreno via via sempre più freddo grazie ad un flusso artico-continentale che pian piano raffredderà non solo l'Europa centrale ma anche l'Italia.
Insomma, diventa probabile l'arrivo non solo della pioggia ma anche della neve a quote sempre più basse. Sarà principalmente il nord a fare i conti con queste (ipotetiche al momento) nevicate poiché l'aria fredda riuscirà ad insediarsi con più facilità sulla Val Padana invece che al centro e al sud, più esposte alle correnti meno fredde meridionali.
Il primo episodio nevoso arriverà tra venerdì e domenica, ma la possibilità di accumuli degni di nota a livelli pianeggianti resta molto bassa...
Continua qui
Prime proiezioni sulla possibile NEVE in pianura prevista per il 15 dicembre
Ultime ore: NEVICA a tratti sull'Appennino Ligure di ponente (Val Bormida) sopra i 400 metri.
Commenti
Posta un commento