Depressione al centro del Mediterraneo e condizioni di maltempo su molte aree della Penisola.
Il maltempo continua ad abbracciare l'Italia. In questo frangente sono interessate soprattutto le regioni del versante adriatico, le isole e il meridione, dove abbiamo fenomeni anche intensi, vento forte, mareggiate e nevicate anche a bassa quota.
Nelle prossime ore il maltempo si sposterà su diverse aree dell'Italia settentrionale, sotto le spoglie di una ritornante proveniente da est che potrebbe far nevicare anche su alcune aree di pianura.
Facciamo però parlare le mappe. La prima è la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia fino alle 8 di domani mattina:
Le aree colpite da severo maltempo saranno le Marche e la Romagna, dove le piogge potrebbero essere anche intense e la neve scendere fino a 200-300 metri, anche se alcuni fiocchi scenderanno più in basso. Maltempo anche al sud, soprattutto con la presenza di temporali e neve a quote leggermente più alte, attorno a 600-700 metri. Rovesci anche sulla Sardegna nord-orientale, mentre il resto del settentrione sarà ancora in attesa.
Attenzione ai venti molto forti di Bora sul medio e alto Adriatico, di Tramontana sulla Liguria e il medio Tirreno, con i bacini prospicienti in cattive condizioni.
Continua qui
Commenti
Posta un commento