NEVE in pianura in arrivo prima di metà gennaio? Scopriamo quanta, dove e perché...

Il run ufficiale del modello americano strizza l'occhio ad una possibile situazione nevosa fino in pianura all'inizio della seconda decade di gennaio. Scopriamone l'attendibilità.

VI abbiamo parlato di una maggiore ondulazione delle correnti in quota dopo l'Epifania, figlia di un vortice polare finalmente disturbato e meno compatto. Questi serpeggiamenti della corrente a getto sono ben fotografati da questa mappa prevista per mercoledi 11 gennaio, dove si vedono chiaramente due figure depressionarie in grado di sfondare nel Mediterraneo.

La prima recherebbe una sostenuta ventilazione settentrionale, un sensibile calo termico, specie in quota e anche qualche nevicata a quote collinari sul medio Adriatico e sui rilievi del sud. 
E' evidente che la seconda sfrutterebbe l'aria fredda affluita per favorire l'inserimento di una attiva perturbazione in grado di sfruttare l'aria secca e fredda precedentemente affluita sul catino padano...

Continua qui

Commenti