Ecco cosa dicono gli ultimi aggiornamenti sulla neve e sul freddo in arrivo al nord. Ma al centro-sud cosa succederà? E' vero che nella prima decade di marzo potrebbe accadere di tutto?
Arriva la spruzzata di NEVE in Valpadana?
Nonostante l'avarizia di qualche modello, che snobba l'evento riducendolo ad un rinforzo del vento, ad un crollo termico e a qualche fioccata a ridosso dei rilievi, c'è la possibilità che sulle città lombarde, emiliane e piemontesi, e senza escludere le liguri Genova e Savona, si trascorra una domenica con qualche momento nevoso, più importante certamente nelle città a ridosso delle montagne come Torino e Cuneo o Biella e Varese, ma certamente non impossibile anche a Milano, ovviamente senza alcun accumulo .e mista pioggia
Ecco allora una mappa che inquadra i fenomeni previsti sull'Italia domenica pomeriggio con la neve che coinvolge nord-ovest, Emilia, Appennino toscano e marchigiano e la pioggia il resto del centro, troppo secca invece sembrerebbe l'aria sul nord-est per consentire nevicate, qualche pioggia sul basso Tirreno, in parte soleggiato sul basso Adriatico:
Tali nevicate dovrebbero esaurirsi entro la notte su lunedì, salvo forse sul basso Piemonte e l'Appennino ligure, dove potrebbero protrarsi anche sino alla mattinata di lunedì 27 febbraio. La situazione è comunque ancora un po' incerta: la mappa barica prevista per domenica 26 febbraio lascia ancora spazio a qualche possibile sorpresa...dove si posizionerà esattamente il minimo depressionario al suolo?
Continua qui
Commenti
Posta un commento