Cronaca meteo maltempo e alluvione in Emilia Romagna: esondano i fiumi, case sott'acqua in provincia di Bologna e Ravenna, evacuazioni - VIDEO
Oltre 40-50mm diffusi tra Emilia centro-orientale e Romagna, punte oltre 150mm sull'Appennino, esonda il Sillaro.
AGGIORNAMENTO MERCOLEDI' ORE 8. CRITICITA' NEL FAENTINO, ESONDA IL LAMONE. Continua a piovere in Emilia Romagna, dopo le incessanti precipitazioni che hanno segnato la giornata di martedì. Ora l'emergenza si estende al Faentino, dove il Lamone ha superato la terza soglia di allerta e rotto un argine a Boncellino. Si segnalano allagamenti importanti ed evacuazioni in corso tra Faenza e Bagnacavallo. A Villanova sono state chiuse le scuole di ogni ordine e grado. Procedendo verso ovest anche il Senio è oltre la terza soglia di allerta, e così anche il Santerno a Massa Lombarda, il Sillaro a Sesto Imolese, l'Idice a Castenaso, il Tiepido a Fossalta (Modena est).
Al momento le piogge sono concentrate tra le zone di Parma e Bologna, ma nella notte gli accumuli pluviometrici hanno superato i 30mm sulle zone appenniniche tra Bolognese e Forlivese, che si sommano a quelli ingenti di ieri che avevano localmente superato i 130mm.
Continua qui
Commenti
Posta un commento