L'inizio dell'Estate è ormai prossimo, ma dal punto di vista pratico i tentennamenti sono davvero tanti. L'Estate meteorologica prenderà il via il 1° Giugno, come di consueto sul calendario meteo-climatico. Tuttavia le simulazioni dei centri di calcolo non sono molto favorevoli all'arrivo del caldo e delle belle giornate una dietro l'altra.
Anzi, col passare dei giorni gli anticicloni diventano sempre più labili nel medio-lungo termine, segno di flussi freschi e instabili (atlantici e nord-europei) ancora particolarmente vivaci.
Non a caso spunta l'ennesimo forte peggioramento, questa volta nel mese di Giugno. In particolare tra 4 e 5 Giugno l'Italia potrebbe fare i conti con una saccatura fresca molto insidiosa e ricca di piogge e temporali. Una vera e propria perturbazione organizzata che potrebbe regalare condizioni meteo forse più autunnali che estive.
Continua qui
Commenti
Posta un commento