L'instabilità disorganizzata ci farà compagnia ormai senza più dubbi fino al termine di Maggio. Certamente non pioverà ovunque, ma si tratterà di acquazzoni e temporali disorganizzati che coinvolgeranno in modo più diretto il Nordovest ed il lato tirrenico, come già preannunciato in questo articolo.
Ma ora vorremmo concentrarci sull'avvio di Giugno, che coincide con l'inizio dell'Estate meteorologica. Il 1° Giugno rappresenta l'inizio della bella stagione sul calendario meteo-climatico italiano, da non confondere con il solstizio d'Estate che arriverà il 21 Giugno.
Che tempo ci sarà il 1° Giugno? Ebbene i flussi freschi alle alte quote non si placheranno così facilmente e continueranno ad imperversare sul Mediterraneo, dando vita a numerosi temporali, ovviamente non ovunque.
Continua qui
Commenti
Posta un commento