Il ciclone NON sfonderà sull'Italia ma di perturbazioni ne transiteranno diverse da qui alla fine del mese. Ecco i picchi di pioggia più eclatanti.
Il primo passaggio incisivo è atteso tra la notte e la mattinata di venerdì 20 ottobre, quando un ciclone traslerà dalla Francia al centro Europa, sfiorando il nostro settentrione, dove comunque transiterà un fronte freddo molto attivo, foriero di copiose precipitazioni (da 40 a 70mm in poche ore) specie sul Piemonte e la Liguria, poi in parte su Lombardia, Emilia e Triveneto, come vediamo dalle prossime tre mappe, previste dal modello europeo tra le 11, le 14 e le 17 del giorno stesso...
Continua qui
Ultime ore: Violenti temporali hanno interessato nella notte l'alta e la media Toscana con accumuli anche superiori a 100mm. La situazione più difficile si registra nel Livornese.
Commenti
Posta un commento