Così Trenitalia ha dato l’ok alla procedura straordinaria per accontentare Lollobrigida

Il Frecciarossa comincia ad accumulare ritardo dopo la partenza da Roma. E dallo staff del ministro cercano l’ad dell’azienda

ROMA — È bastato un treno non arrivato in orario a mandare in cortocircuito il governo di Fratelli d’Italia. La storia del Frecciarossa Torino-Salerno che si è fermato a Ciampino, raccontata ieri dal Fatto Quotidiano, per come è oggi possibile ricostruirla è infatti un pasticcio che coinvolge esecutivo, maggioranza ed aziende partecipate: un ministro che usa i treni come fossero un’auto blu.

Continua qui

Stop del treno su richiesta, Lollobrigida insiste: “Macché privilegio: ho chiesto una cosa come qualsiasi altro cittadino. E non mi dimetto”






Commenti