Inverno in PAUSA, anticiclone davvero così opprimente e invadente?

Da oggi si apre ufficialmente un lungo periodo di stabilità, che rischia di accompagnarci per molti giorni, addirittura fino a Natale ed anche oltre. Merito senza dubbio di una ripresa del vortice polare, che inevitabilmente spingerà l'anticiclone ad est, fino ad avvolgere tutta l'Europa centro-occidentale. 


I geopotenziali più alti, dai connotati tutt'altro che invernali, saranno presenti tra 18 e 19 dicembre, momento in cui si prevedono le temperature più alte in montagna, addirittura di oltre 10°C oltre le tipiche medie del periodo. A seguire fortunatamente l'anticiclone diverrà più blando e più fresco, comportando anomalie meno pesanti ma mantenendo pur sempre le perturbazioni a debita distanza.

Continua qui

Il 2023 non è ancora finito, ma è già l'anno più caldo di sempre



Commenti