Il panettone è italiano? Viene spontaneo dire di sì ma analizzando bene la questione si scopre che non è proprio così. Certo la ricetta è italiana ed è regolamentata da un disciplinare per cui nella preparazione bisogna usare alcuni ingredienti in particolare di cui è indicata anche la percentuale come: burro, uova, uvetta e canditi. Il Paese di produzione è l’Italia perché tutte le aziende produttrici sono dislocate sul nostro territorio, prevalentemente nelle regioni del Centro e del Nord.
A questo punto rimangono gli ingredienti e qui iniziano le sorprese perché i panettoni più pregiati e costosi impiegano spesso materie prime importate dall’estero. Per la farina la maggior parte delle aziende usa quella proveniente da Stati Uniti, Francia e Canada. L’uva sultanina arriva da: Turchia, Iran, Grecia e Australia. Il burro da centrifuga (il migliore) arriva da: Francia, Belgio, Irlanda, Danimarca e Nuova Zelanda. Lo zucchero da: Francia, Inghilterra, Germania, Repubblica Ceca e Croazia. L’aroma vaniglia migliore viene dal Madagascar mentre per i panettoni al cioccolato il cacao non è certo italiano.
Commenti
Posta un commento