La neve rosa, o rosata, arancione, o altrove giallastra, dipende dai riflessi della luce e dal paesaggio, ma le varie tonalità del fenomeno registrato sulle montagne del nord Italia, è dipeso dall'arrivo della sabbia del Sahara trasportata dal vento e mescolata alla perturbazione piovosa e alle precipitazoni nevose registrata a Pasqua su tutto il Paese. Qui la neve sul monte Cervino registrata nei video social dello Sci Club Cervino
Commenti
Posta un commento