"Colombo si basò sulle teorie di Galileo": scivolone di Sangiuliano sulla scoperta delle Americhe

L'ULTIMA GAFFE

Il ministro della Cultura sbaglia sull'esploratore di Genova e sullo scienziato di Pisa, che nacque anni dopo. Bonelli (Avs): "Non conosce la storia". M5s: "Dichiarazioni ogni giorno più imbarazzanti"

È bufera sul ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano dopo l'ultima gaffe fatta durante un incontro con Paolo Conti a Taobuk a Taormina, dove ha testualmente affermato che "Cristoforo Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la Terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei". Ma lo scienziato nacque a Pisa il 15 febbraio 1564 e il navigatore genovese iniziò il suo primo viaggio nell'agosto del 1492 e morì nel 1506. La gaffe non ha lasciato indifferenti gli avversari politici che hanno subito attaccato il ministro. "Cristoforo Colombo oltre a essere un grande navigatore era anche predittivo, 70 anni prima della nascita di Galileo Galilei utilizzava le sue teorie per circumnavigare la terra. Gli regalerei un bel libro di storia, ma abbiamo un ministro della Cultura che non solo non conosce la storia, ma non legge", ha accusato il deputato di Avs Angelo Bonelli.

Continua qui

Commenti