Meteo prossima settimana: confermata la fase instabile al nord, estate spesso in trionfo al centro-sud

Un copione già visto, che è stato ulteriormente confermato dai modelli matematici di stamane. Il nord settimana prossima sarà bersaglio intermittente di una corrente instabile da sud ovest, foriera di temporali, talora anche intensi. Il centro-sud invece rimarrà spesso sotto la protezione di una campana anticiclonica di matrice africana e dunque soggetto a temperature elevate, anche molto elevate al sud, pur con intervalli meno caldi e con qualche locale precipitazione al centro.

Fintanto che l’Europa verrà coinvolta da un quadro barico come quello che vi mostriamo qui sotto (prevista per martedì 11 giugno) il tempo resterà con queste caratteristiche ancora a lungo e purtroppo in queste condizioni al sud non pioverà:

In sintesi il nord (e marginalmente anche Toscana, nord Marche, alto Lazio ed Umbria) saranno soggette a temporali frequenti, mentre sul resto del Paese splenderà il sole e la massa d’aria calda fluttuerà soprattutto sul meridione, pur con qualche arretramento verso il Mar Jonio e qualche ritorno di fiamma: tutto questo almeno sino a metà mese ma anche oltre.

Continua qui


Domenica 9 acquazzoni e temporali confermati al nord: le zone coinvolte





Commenti