Giovedì 21, nonostante una configurazione barica non propriamente favorevole, alla fine la neve riuscirà a sfondare su parte delle pianure del nord Italia. Copiose le nevicate attese sulle Alpi occidentali.
Il raffreddamento atteso tra mercoledì pomeriggio e l’alba di giovedì 21 favorirà la costruzione di un modesto strato di aria fredda sul catino padano, favorevole alla caduta di neve sino a quote molto basse nel velocissimo passaggio perturbato atteso tra il pomeriggio di giovedì 21 e l’alba di venerdì 22.
Il fronte in arrivo sarà accompagnato da correnti da ovest molto tese, che favoriranno precipitazioni distribuite piuttosto irregolarmente sul territorio. La regione che vedrà più neve sarà la Valle d’Aosta, con accumuli anche di 20cm in città ad Aosta.
A seguire nevicherà molto alla testata delle vallate piemontesi occidentali: Val Susa, Valle dell’Orco, già meno su Val Chisone, Val Germanasca, Val Pellice, Val Varaita ma con fiocchi bagnati anche a Torino e dintorni.
Nevicate ancora più copiose sulle vallate del Biellese e dell’Ossola: (da Alagna a Macugnaga).
Continua qui
Commenti
Posta un commento