Dopo settimane di tempo stabile e prevalentemente asciutto, l'Italia si prepara a un cambiamento radicale. La prossima settimana, la "Porta Atlantica" si spalancherà, aprendo le porte a un ciclone carico di maltempo. Piogge diffuse, temporali e nevicate in montagna torneranno a caratterizzare il meteo italiano. Una vasta area depressionaria, la "Depressione d'Islanda", piloterà una serie di perturbazioni che colpiranno l'Italia a partire da metà settimana, portando un peggioramento che potrebbe reiterarsi anche nei primi giorni di marzo. Scopriamo insieme i dettagli di questa importante svolta meteorologica e prepariamoci al ritorno del maltempo!
Preparatevi a un vero e proprio ribaltone meteorologico! Dopo un periodo di relativa calma, la prossima settimana assisteremo a una importante svolta nei cieli italiani: la famigerata “Porta Atlantica” si spalancherà, agevolando un’ondata di precipitazioni intense, pronte a bagnare la nostra Penisola. Dimenticate l’atmosfera mite e tranquilla degli ultimi giorni, perché un ciclone carico di maltempo sta per abbattersi sull’Italia, portando con sé pioggia battente e neve.
Ma cosa significa esattamente “Porta Atlantica”? Immaginate un varco, una breccia nel muro invisibile che protegge l’Italia dalle perturbazioni atlantiche. Quando questa “porta” si apre, nessun ostacolo si frappone più tra le correnti umide e instabili provenienti dall’Oceano e il nostro Paese. Il risultato? Un surplus di precipitazioni, un’abbondanza di pioggia e neve pronte a riversarsi sull’Italia.
(...)
Continua qui
Commenti
Posta un commento