Un evento invernale clamoroso potrebbe costellare la seconda metà di febbraio sull'Europa e forse anche in Italia. Ma di cosa si tratta e perché ci sono ancora tanti dubbi nel considerarlo attendibile? Scopriamolo insieme.
Carte del genere non si vedono tutti i giorni, eppure nel 90% dei casi ormai non trovano un riscontro nella realtà, perché il freddo da almeno un decennio sembra incapace di prendere in mano la situazione sull’Europa e sull’Italia. La sua apparizione è spesso fugace e passeggera, a meno che l’irruzione non risulti talmente potente ed organizzata da lasciare il segno.
E potrebbe avvenire? Beh, questo tentativo di dividere il vortice polare, operato da questa bella lingua anticiclonica pronta ad infilarsi nel cuore del Polo a metà mese, farebbe supporre di sì, almeno parzialmente:
Continua qui
Commenti
Posta un commento